![]() |
||
La finestra in legno-alluminio di TS-Serramenti cambia pelle con un nuovo design del profilo in alluminio che lo rende più attuale nelle forme e, diminuendone la massa, più leggero e con prestazioni energetiche nettamente superiori. L’alleggerimento dello spessore del profilo in alluminio ne ottimizza le prestazioni di isolamento raggiungendo un valore di trasmittanza termica fino a Uw 1,38 e premette di adottare vetrocamere anche non estremamente importanti, contribuendo così al risparmio in termini di economia complessiva del serramento.
Tutti i dettagli costruttivi cono stati migliorati e testati per ottenere performance energetiche che vadano oltre le normative edilizie più esigenti. Rimangono: la bellezza inimitabile del legno come struttura portante all’interno e all'esterno la barriera protettiva dell’alluminio, leggero, resistente e inalterabile. La tenuta termoacustica di questa finestra di TS-Serramenti è ulteriormente assicurata da 2 guarnizioni in EPDM, materiale resistente ai raggi solari e all’invecchiamento, per ottenere un a permeabilità all’aria Classe 4 e una tenuta all’acqua Classe E750. La tradizione dell’alta falegnameria, conservata nella produzione in serie, si segnala nella giunzione degli angoli in legno con doppio tenone cieco e calcagnolo. Le giunzioni in alluminio hanno una lavorazione a cianfrinatura che cementa permanentemente l’angolo con un collante e un sigillante. La ferramenta è integrata nel profilo di legno e regolabile, ha l’asta a leva monocomando nella tipologia a due ante oltre ad una resistenza al carico del vento Classe C5. È inoltre dotata di almeno 2 punti antieffrazione di serie.
L’uso del lamellare conferisce alla finestra una maggiore stabilità e resistenza. Le vernici all’acqua monocomponenti usate per il legno sono atossiche e migliorative dei parametri di legge per le emissioni di sostanze nocive. La verniciatura dell’alluminio con polveri poliestere consente effetti legno e tinte RAL anche marezzate. Per il profilo in legno l’essenza disponibile è l’abete lamellare nelle finiture tinto noce, noce scuro, miele, ciliegio, mogano e sbiancato.
Sezione: 70-78 mm Permeabilità all’aria: Classe 4 Tenuta all’acqua: Classe E750 Resistenza al carico del vento: Classe C5 Trasmittanza termica: Uw 1,38 Guarnizioni di tenuta: 2 in EPDM Punti antieffrazione di serie: 2 Vetrocamera: da 23 mm Essenze: abete lamellare |